La gastronomia locale

Ciò che si mangia con gusto non fa mai male.
I piatti tipici della tradizione veneta sono davvero tanti e dalle mille sfaccettature, derivate dal territorio che va dalle Alpi, sfiora le rive del Garda e naturalmente la laguna di Venezia.
L’entroterra con le sue ricette a base di cacciagione, come ad esempio l’anatra locale, il famoso il radicchio trevigiano in tutte le sue declinazioni, ovviamente la polenta che si accosta ad innumerevoli piatti il più famoso dei quali è la “polenta e baccalà”.

Per i più piccini

A Jesolo tra giochi sull’arenile e parchi di divertimento non si finisce mai di divertirsi, sport a trecentosessanta gradi e sorprendenti scoperte.
Grazie alle molteplici attrazioni del parco numero uno in Italia, Aqualandia, il divertimento è garantito sia per i più grandi che per i piccini, d’obbligo una visita al Sea Life e Tropicarium Park dove lasciarsi incantare dai colori, dalle forme e dal variegato mondo animale tutto da scoprire.
Grazie all’attenzione degli Stabilimenti verso i propri ospiti, i vostri ragazzi potranno diventare dei veri piloti nella famosa Pista Azzurra o immaginarsi dei pirati all’arrembaggio a bordo del veliero Jolly Roger.

Rental e servizi di noleggio

Se necessitaste di un mezzo di trasporto sia esso a motore o a pedali Jesolo offre una gran quantità di servizi di noleggio di auto, scooter, bici e risho.
Godersi delle lunghe pedalate per il centro o sul lungomare non sarà assolutamente un problema e con facilità potrete trovare chi vi noleggerà tutto l’occorrente a prezzi tutto sommato di mercato. Se la vostra necessità dovesse essere invece quella di raggiungere mete più lontane potrete tranquillamente usufruire di servizi di rental car. Il noleggio però non si riferisce solo a veicoli di qualsivoglia tipologia ma qui sarà facile per voi affittare anche attrezzature sportive per praticare liberamente sport acquatici e divertirvi con la vostra famiglia rimanendo comunuqe in forma.

Venezia non ha bisogno di presentazione

Venezia si adagiata su più di 100 piccole isole dislocate lungo la laguna nel mare Adriatico. Qui non ti serviranno macchine o motorini perché In questa città non esistono strade ma canali il più famose dei quali è il Canal Grande. Lungo il principale canale si affacciano meravigliosi palazzi rinascimentali e gotici. La piazza principale è la famosissima piazza San Marco dove svetta la Basilica di San Marco impreziosita da mosaici bizantini e il suo splendido campanile dai quali è possibile ammirare i tetti rossi della città.

Luoghi perfetti per il turismo culturale

L'isola di Murano, famosa per la lunga tradizione della lavorazione del vetro. I vaporetti si affannano avanti indietro tutto il giorno per portare i turisti per esplorare il Museo del Vetro, dedicato alla storia della produzione vetraria e per acquistare i souvenir unici prodotti da artigiani locali. Inoltre di rilevante interesse potete trovare la Chiesa di Santa Maria e San Donato con i suoi pavimenti composti da mosaici colorati e che, secondo la leggenda, ospita le ossa del drago ucciso dal santo. I reperti provenienti dal sito archeologico Antiche Mura, che si trova a Jesolo Paese alla fine dell’omonima via, sono conservati presso la Sala Tiepolo dell’Ufficio Informazioni di Jesolo.

Resta connesso al sito e scopri un luogo da amare in tutte le stagioni

Questo sito utilizza cookie. Continuando a navigare in questo sito, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto accetta cookie policy